La fondazione

La Fondazione Nazionale Commercialisti del CNDCEC ADR nasce con l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese (PMI) attraverso attività di ricerca, formazione, consulenza e divulgazione scientifica nelle principali aree strategiche della gestione d’impresa.

In un contesto economico in continua evoluzione, caratterizzato da sfide normative, fiscali e finanziarie sempre più complesse, la Fondazione si propone di promuovere la diffusione di modelli di governance efficaci, di strumenti innovativi di gestione e di strategie di risanamento per garantire la continuità e la crescita delle imprese.

Attraverso un approccio interdisciplinare e basato sull’analisi scientifica, la Fondazione opera nei seguenti ambiti:

Governance e strategie aziendali: promozione delle migliori pratiche di amministrazione e controllo per una gestione efficiente e sostenibile delle imprese.

Fiscalità e normativa del lavoro: studio e divulgazione delle evoluzioni normative con particolare attenzione all’impatto sulle PMI.

Procedure concorsuali e strumenti di composizione negoziata: analisi e diffusione delle soluzioni più efficaci per prevenire e gestire le situazioni di crisi aziendale.

Finanza d’impresa: sviluppo e promozione di strumenti finanziari innovativi per sostenere la crescita e il riequilibrio economico delle PMI.

Tecniche di risanamento e prevenzione della crisi: elaborazione di strategie e best practice per il superamento delle difficoltà economico-finanziarie.

Innovazione e digitalizzazione: supporto alle PMI nei processi di trasformazione tecnologica e organizzativa per incrementare la competitività.

La Fondazione opera in stretta collaborazione con istituzioni, università, professionisti e imprese, favorendo il dialogo tra i diversi attori del sistema economico. Il nostro impegno è orientato alla creazione di valore per le PMI, contribuendo a rafforzarne la stabilità, l’innovazione e la capacità di affrontare le sfide del mercato con strumenti scientificamente fondati e operativamente efficaci.